Il co-fondatore di Ben & Jerry's si dimette e afferma che l'indipendenza "è andata" con Unilever

Il co-fondatore di Ben & Jerry's si è dimesso dal marchio di gelati dopo aver affermato che la sua azienda, nota per il suo attivismo sociale, ha perso "l'indipendenza necessaria per perseguire i nostri valori" sotto la proprietà del colosso britannico Unilever.
L'annuncio di Jerry Greenfield fa seguito al fallimento dell'azienda nel 2022 nel bloccare la vendita del suo gelato a Unilever negli insediamenti della Cisgiordania , cosa che, secondo Ben & Jerry's, sarebbe contraria ai suoi valori.
Greenfield ha affermato che "in coscienza, dopo 47 anni, non poteva più rimanere un dipendente" dell'azienda con sede nel Vermont, secondo una dichiarazione pubblicata su X dal co-fondatore Ben Cohen martedì sera.
Il marchio fu fondato dai due amici di scuola nel 1978 e acquisito da Unilever nel 2000. Ora è di proprietà della Magnum Ice Cream Company, una sussidiaria di Unilever.
Greenfield ha affermato che la sua azienda "è stata messa a tacere, messa da parte per paura di irritare chi detiene il potere" in un momento in cui l'attuale amministrazione statunitense sta "attaccando i diritti civili, il diritto di voto, i diritti degli immigrati, delle donne e della comunità LGBTQ".
"È profondamente deludente giungere alla conclusione che quell'indipendenza, la base stessa della nostra vendita a Unilever, sia andata perduta", ha aggiunto.
Cohen ha affermato nel suo post che "l'eredità di Greenfield merita di essere fedele ai nostri valori, non di essere messa a tacere da (Magnum)".
Un portavoce di Magnum ha affermato che l'azienda resta fedele alla missione e all'eredità di Ben & Jerry's.
"Non siamo d'accordo con la prospettiva (di Greenfield) e abbiamo cercato di coinvolgere entrambi i co-fondatori in un dialogo costruttivo su come rafforzare la solida posizione di Ben & Jerry's nel mondo, basata sui suoi valori", ha affermato il portavoce. "Rimaniamo fedeli alla missione unica di Ben & Jerry's, articolata in tre parti – prodotto, economia e società – e continuiamo a concentrarci sul portare avanti l'eredità di pace, amore e gelato di questo marchio iconico e amato", ha aggiunto.
A maggio, il 74enne Cohen è stato espulso da un'udienza al Senato degli Stati Uniti dopo aver gridato "Il Congresso paga le bombe per uccidere i bambini a Gaza" e aver sorpreso il Segretario della Salute e dei Servizi Umani Robert F Kennedy Jr.
Da tempo critico della politica israeliana, l'anno scorso Cohen si è unito a importanti figure ebraiche in una lettera aperta in cui si opponeva alla lobby filo-israeliana AIPAC.
Unilever sta scorporando Magnum, che dovrebbe iniziare a operare autonomamente entro metà novembre.
Cbs News